Calendario della frutta di stagione nel mese di giugno a Tenerife
Il mese di giugno alle Isole Canarie, e in particolare a Tenerife, è una vera festa della frutticoltura. Con l'arrivo dell'estate, i frutteti dell'isola si riempiono di frutti freschi e deliziosi, offrendo un arcobaleno di colori e sapori che deliziano sia la gente del posto che i visitatori.
A Tenerife, il clima subtropicale e i fertili terreni vulcanici offrono le condizioni perfette per la coltivazione di un'ampia varietà di frutti. Giugno segna l'inizio della stagione per molte di queste prelibatezze, ed è il momento ideale per gustare prodotti freschi e biologici.
Una delle stelle di questo mese è Mango. I manghi delle Canarie, noti per la loro dolcezza e consistenza succosa, iniziano a maturare a giugno. Il loro aroma inebriante e il sapore esotico li rendono preferiti per dessert, frullati e semplicemente per gustarli al naturale.
È anche il momento perfetto per papaia. Questi frutti, ricchi di vitamine e dal sapore tropicale unico, raggiungono il loro apice nel mese di giugno. Sono perfetti per colazioni salutari e rinfrescanti macedonie.
Le banane delle Isole Canarie, simbolo della nostra agricoltura, continuano ad essere abbondanti e deliziose. Il loro sapore incomparabile e i molteplici benefici nutrizionali li rendono una componente essenziale di qualsiasi dieta sana.
Prodotti
 
															Formaggio biologico a fette
 
															Crauti freschi biologici
 
															Carne Macinata Biologica
 
															Manzo – Hamburger di Carne Eco
 
															Pollo intero ecologico
 
															Pollo Eco – Cosce
Un altro frutto degno di nota nel mese di giugno è il melone. Con la loro polpa succosa e rinfrescante, i meloni delle Canarie sono ideali per combattere la calura estiva. Nelle insalate, come spuntino o nei dessert, la loro versatilità e il loro sapore li rendono molto apprezzati.
In sintesi, giugno a Tenerife è un mese vivace e pieno di vita per la frutticoltura. I frutti freschi e biologici raccolti durante questo periodo non sono solo deliziosi, ma testimoniano anche l'impegno dei nostri agricoltori per la qualità e la sostenibilità. Invito tutti a godere di questi tesori naturali e a sostenere i produttori locali che lavorano duramente per portare sulle vostre tavole il meglio della nostra terra. Buon giugno e buone degustazioni!
Frutta di stagione a giugno.
In sintesi, giugno a Tenerife è un mese vivace e pieno di vita per la frutticoltura. I frutti freschi e biologici raccolti durante questo periodo non sono solo deliziosi, ma testimoniano anche l'impegno dei nostri agricoltori per la qualità e la sostenibilità. Invito tutti a godere di questi tesori naturali e a sostenere i produttori locali che lavorano duramente per portare sulle vostre tavole il meglio della nostra terra. Buon giugno e buone degustazioni!
Alcuni dei frutti biologici più popolari coltivati a Tenerife sono:
- Manghi
- Papaia
- Banane
- fragole
- Meloni
- fichi
- Nespole
- Angurie
- susine
Quali sono i frutti di stagione di giugno originari del resto della Spagna?
Con l'arrivo dell'estate, i campi della Spagna si riempiono di colori vivaci e aromi irresistibili, offrendoci un'abbondanza di opzioni per deliziare il nostro palato. Qui presentiamo alcuni dei frutti di stagione più apprezzati che potrete gustare a giugno, tutti coltivati con cura e dedizione in diverse regioni del Paese.
- ciliegie: Le ciliegie di giugno sono un vero gioiello della stagione. Dal colore rosso brillante e dal sapore dolce e leggermente acidulo, sono perfetti da gustare freschi, nei dolci o anche nei piatti salati.
- Albicocche: Succose e piene di sapore, le albicocche danno il meglio di sé nel mese di giugno. La loro consistenza morbida e la dolcezza naturale li rendono un'ottima opzione da consumare freschi, in marmellate o nelle torte.
- pesche: Con la loro buccia vellutata e la polpa succosa, le pesche di giugno sono irresistibili. La loro dolcezza e il loro aroma li rendono ideali da consumare al naturale, nelle macedonie o negli arrosti.
- susine: Le prugne, con la loro buccia liscia e la polpa succosa, sono una delizia estiva. Disponibili in una varietà di colori e sapori, dal dolce al leggermente acidulo, sono perfetti da mangiare freschi, in composte o in pasticceria.
- Angurie: Niente dice estate come una rinfrescante fetta di anguria. A giugno, le angurie sono al loro apice, offrendo un'esplosione di freschezza e dolcezza.
- Meloni: I meloni di giugno sono incredibilmente dolci e succosi. Che si tratti del melone cantalupo con la sua polpa arancione o del melone Galia dal sapore rinfrescante, questi frutti sono perfetti da gustare al naturale, in insalata o in frullati.
- fichi: I fichi freschi cominciano ad apparire a giugno, offrendo il loro sapore unico e la consistenza morbida. Sono ideali da consumare da soli, in insalata o come accompagnamento a formaggi e insaccati. Inoltre, sono ricchi di fibre e antiossidanti.
					 Quali sono i benefici di mangiare frutta a giugno? 
							
			
			
		
						
				La frutta è un’ottima fonte di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre. Mangiare frutta a giugno può aiutare:
- Migliora la salute del cuore
- Ridurre il rischio di malattie croniche
- Aumenta l'energia
- Migliora la salute della pelle
- aiutare a perdere peso
					 Come posso trovare frutta fresca e di stagione a giugno? 
							
			
			
		
						
				Al Sanus Market abbiamo frutta di stagione biologica nel mese di giugno, proveniente da produttori biologici di Tegueste, Tejina, Valle Guerra, Los Realejos, Playa San Juan, Guimar, Arico, ecc.
					 Come posso conservare la frutta fresca a giugno? 
							
			
			
		
						
				Per mantenere la frutta fresca a giugno, conservala in un luogo fresco e asciutto. Alcuni frutti, come mele, pere e banane, possono essere conservati in frigorifero. Altri frutti, come arance, clementine e mandarini, non necessitano di essere refrigerati.
					 Come posso utilizzare la frutta fresca di giugno nelle mie ricette? 
							
			
			
		
						
				La frutta fresca può essere utilizzata in una varietà di ricette. Possono essere consumati da soli, come spuntino o come dessert. Possono essere utilizzati anche in insalate, condimenti, salse, zuppe, stufati e dessert.
 
				 
								 
											 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
															 
		